
Ma è il paradosso del "cibo del criceto" creato da Leo Ortolani per il fumetto satirico Venerdì 12: il pendolare lombardo è così stremato dai disservizi a catena, che una giornata semplicemente schifosa gli sembra una bella cosa. La verità, però, è che il livello di disservizio della giornata di oggi dovrebbe essere quello più basso di una settimana dignitosa, rappresentandone la "giornata nera".

Ma attenzione: anche il suddetto treno 2090 è in ritardo di 5 minuti, pur provenendo da Brescia.
Incredibile come Trenord riesca a causare disservizi su due linee in contemporanea, pur di non sovrapporre un treno a un altro. Sarà una cosa realizzata ad arte?
Alla stazione di Milano Centrale, ecco che Trenord si dimostra fedele al proprio statuto di azienda in continua contraddizione: se non c'è disservizio su una linea, c'è su un'altra; altrimenti, come si potrebbe smentire l'annuncio trionfale dell'aumento di puntualità propagato una settimana fa?
E infatti il treno 25511 da Chiasso delle 8:50 è in ritardo di 23 minuti, e i passeggeri non sanno perchè. Da notare che il treno compie un tragitto che dura 42 minuti, sulla carta: la proporzione del ritardo è demenziale.
Nella giornata, si osservano almeno due treni, uno per Mantova e uno per Brescia, con ritardo superiore ai 5 minuti.
Nella serata, il solito treno 2077 delle 17:25 parte in ritardo da Milano Centrale, arriva a Treviglio con un ritardo di 5 minuti, non ha aria condizionata se non su un paio di carrozze, è saturo, e non riesce a fornire un viaggio decente ai famosi passeggeri vacanzieri con numerosi bagagli su rotelle a seguito.
Solitamente, gente come l'assessore Sorte Alessandro ricorre al campanilistico confronto col servizio di altre regioni italiane, per dimostrare quanto Trenord sia fantastica (infatti non la critica mai: si limita a leggerne le veline, sulla fiducia).
Come però ha sottolineato l'unica voce critica, quella di Legambiente, Trenord ha un costo treno/km che è quasi il doppio di quello delle altre regioni.
A me non importa nulla dei confronti di questo tipo, davvero degni di bambini che frequentano ancora l'asilo, ma non posso fare a meno di chiedermi: davvero il costo è così elevato, e comunque la giornata meno schifosa è stata quella di oggi? A quel prezzo?
Piccolo promemoria: nè Trenord nè Sorte Alessandro nè Maroni Roberto parlano del passeggero morto col piede intrappolato in una vecchia carrozza di un vecchio convoglio, solo poco tempo fa?
Piccolo promemoria: nè Trenord nè Sorte Alessandro nè Maroni Roberto parlano del passeggero morto col piede intrappolato in una vecchia carrozza di un vecchio convoglio, solo poco tempo fa?
Nessun commento:
Posta un commento