
Ecco quindi il treno 10734 Brescia-Sesto S. Giovanni con 13 minuti di ritardo per guasto a un altro treno, opportunamente non riportato sulla pagina della cosiddetta "circolazione in tempo reale" (arbitraria) di trenord.it.
Per chi prende i treni di Trenord alla stazione di Milano Lambrate, questo è solo uno dei tanti disservizi malamente gestiti dalle aziende ferroviarie in Lombardia.
Lo schermo di accesso al binario 1 dal sottopasso Nord, per esempio, resta misteriosamente privo di informazioni sul treno in arrivo anche quando i tabelloni sul marciapiedi 1 sono già dotati di dette informazioni: ma come può saperlo, un passeggero che transita nel corridio e vede lo schermo privo di questa informazione?
Da quanto tempo questo schermo è guasto, e attende di essere riparato?
Il problema è che RFI non comunica alcuna informazione sul ritardo del 10727, che arriva comunque a destinazione con 9 minuti di ritardo.
Anche il personale di bordo di Trenord tace.


Il treno 20428 Piacenza-Milano subisce 33 minuti di ritardo.
Nessun commento:
Posta un commento