Mercoledì 24 aprile 2019.

Ma RFI tace: annunci sonori e visivi parlano di tutto tranne il treno 10727.
Alle 17:26, con un ritardo di 4 minuti sull'orario di arrivo, RFI annuncia che il treno 10727 è stati spostato sul binario 2, costringendo i passeggeri in attesa al solito esodo lungo le due anguste scalinate di accesso alla banchina 1. Solo sugli schermi (non a voce), RFI rende noto che il treno 10727 subisce 5 minuti di ritardo. Questa è #MilanoVistaDaNoi.
Il treno 10727 subisce 8 minuti di ritardo prima di partire.
A bordo, il personale di Trenord non fornisce alcuna spiegazione in merito.


Il treno 2091 Milano-Brescia, tanto per cambiare, subisce 18 minuti di ritardo per guasto al treno (sin dalla partenza). In seguito cumula 32 minuti di ritardo.
Il treno 2075 Milano-Verona subisce 40 minuti di ritardo per guasto agli impianti di circolazione. In seguito cumula 50 minuti di ritardo (alla faccia dei 25 minuti stimati per tutti i treni).
Il treno 10734 Milano-Brescia subisce 14 minuti di ritardo per guasto agli impianti di circolazione.
Nessun commento:
Posta un commento