
Nonostante questo, il treno è saturo per ben quattro carrozze, dato che Trenord ha deciso opinabilmente e irresponsabilmente di sospendere gran parte dei treni per pendolari nelle fasce di punta fino al 4 settembre 2017, senza che nessuno nella giunta regionale di Maroni Roberto se ne accorgesse e obiettasse.

Finchè la notizia non raggiunge la stampa e non suscita clamore, la risposta è nessuno. Da tempo Maroni Roberto e Sorte Alessandro hanno dimostrato che a loro non interessa garantire servizi ai cittadini, ma solo pubblicizzarsi a ogni occasione in cui prendono la parola per dchiarare di voler combattere la malagestione della cosa pubblica, senza poi mai passare ai fatti.
Se fosse vero il contrario, Sorte e Maroni avrebbero immediatamente reagito alla scelta di Trenord di ripristinare una vettura di prima classe sulle corse Verona-Milano, non appena le sono stati consegnati i nuovi convogli Vivalto.
Trenord ha infatti dichiarato di aver così operato per "motivi commerciali", infischiandosene del servizio ai cittadini, e rincorrendo invece il profitto. Trenord: un'azienda a capitale pubblico, che opera per il profitto e il conto economico. Come mai Sorte e Maroni restano silenziosi davanti a questo comportamento?
Sorte è lo stesso che si era vantato di aver aggiunto posti per i pendolari, grazie ai "nuovissimi Vivalto": nulla ha detto del fatto che questi posti sarebbero stati riservati tutti alla prima classe, o che i Vivalto sono molto più angusti dei vecchi treni, e le loro carrozze non riusciranno mai a contenere la mole di pendolari dei mesi che vanno da settembre a marzo.
Se già ieri e oggi (quando, secondo Trenord, nessuno va al lavoro), il treno 2077 si è saturato, che accadrà a settembre, quando i lavoratori torneranno a pieno servizio, e le università riprenderanno i corsi?
Purtroppo non risultano dichiarazioni in merito da parte di Sorte o Trenord. Tanto la loro pubblicità è stata incassata: chi se ne importa dei disservizi che continueranno a flagellare i pendolari?
Il treno 2076 Verona-Milano è cancellato. Trenord mette in circolazione metà dei soliti treni, ma ne cancella comunque la stessa quantità degli altri mesi. Sorte e Maroni se ne sono accorti? La loro risposta risulta non pervenuta.
Nessun commento:
Posta un commento