
Mercoledì 29 novembre 2017, alle ore 22, un convoglio-cisterna vuoto deraglia e si ribalta alla stazione ferroviaria di Melzo.
Questa cisterna è attualmente adibita al trasporto di acetato di butile, solvente chimico altamente infiammabile.
L'area di scambio è a qualche centinaio di metri dalle abitazioni.
Avrebbe potuto essere un disastro simile a quello che avvenne a Viareggio nel giugno 2009, e per il quale l'amministratore delegato di Trenitalia non volle assumersi nessuna responsabilità.
Da allora, l'amministratore delegato è cambiato, il ministro dei trasporti è cambiato, ma nella gestione di Ferrovie dello Stato non è cambiato nulla, e si continuano a premiare e applaudire i dirigenti che macinano profitti sulla pelle dei cittadini.
Intanto, nel resto della rete ferroviaria, si inanellano senza sosta guasti dei treni gestiti da Regione Lombardia. Trenord e FNM, oltre a guasti agli impianti di circolazione gestiti da Rfi (società del gruppo Ferrovie dello Stato).

Treno 10614, Treviglio-Novara: ritardo di 27 minuti.

Treno 23223, Saronno-Lodi: partendo oggi da Milano Bovisa, è cancellato per i passeggeri di Lodi.

Treno 2144, Milano Centrale-Domodossola: cancellato per guasto al treno corrispondente.
Treno 2145, Domodossola-Milano Centrale: cancellato per un inconveniente tecnico.
Treno 10910, Brescia-Sesto S.Giovanni: ritardo di 23 minuti per dare necessariamente precedenza a un altro treno nella stazione di Romano.
Treno 2272, Parma- Milano Centrale: 8 minuti di ritardo.
Treno 10755, Milano Porta Garibaldi-Bergamo delle 7:01: cancellato. Ai clienti passeggeri viene detto di prendere il treno 10757 delle 7:31, subendo quindi 30 minuti di ritardo.
Treno 10764, Bergamo-Milano Porta Garibaldi delle 8:23: cancellato. Ai clienti passeggeri viene detto di prendere il treno 10766 delle 8:53, subendo quindi 30 minuti di ritardo.
Treno 24127, Saronno-Albairate: ritardo di 23 minuti per guasto al treno. Cancellato nella stazione di Milano S. Cristoforo.



Treno 24140, Albairate-Saronno delle 14:38: cancellato per guasto al treno che richiede intervento di manutenzione (quella che non viene fatta prima) in sede di deposito. Ai
Treno 2656, Mantova-Milano Centrale: ritardo di 12 minuti per guasto agli impianti di circolazione nella stazione di Villetta Malagnino. La manutenzione degli impianti è demandata a Rete Ferroviaria Italiana, controllata da Ferrovie Dello Stato, la quale invece che esigere una manutenzione rigorosa, preferisce fare faraonici regali all'ex amministratore delegato a cui si deve lo stato di sfascio attuale (ma gli alti profitti) delle ferrovie italiane.
Treno 5236, Cremona-Codogno: ritardo di 17 minuti a causa di ritardo del treno corrispondente.
Treno 10476, Cremona-Treviglio: ritardo di 18 minuti a causa di guasto a un altro treno.

Ai
Nessun commento:
Posta un commento